La linea LEGO® NINJAGO® Dragons Rising si arricchisce con un nuovo set che non passa inosservato: il set LEGO® 71836 Arco Dragone della Concentrazione. Con il suo design distintivo e un mix di personaggi, colori e funzionalità, questo drago a due teste promette un’esperienza di costruzione ricca e dinamica. Ma cosa rende davvero speciale questo set? Scopriamolo insieme.
La prima cosa che colpisce è la struttura asimmetrica: il drago presenta una colorazione divisa in due metà ben distinte: una caratterizzata da tonalità sabbia e oro, l’altra da sfumature fredde come viola e azzurro. Anche se LEGO® non fornisce un’interpretazione ufficiale, questa scelta cromatica crea un forte contrasto visivo che sembra richiamare il tema dell’equilibrio tra forze opposte, un concetto ricorrente nell’universo Ninjago. Il risultato è una creatura scenica e affascinante, in cui il design non è solo estetico ma anche narrativo.
La costruzione del set Arco Dragone della Concentrazione si sviluppa attraverso 869 pezzi ben distribuiti, offrendo un’esperienza dinamica e appagante, senza mai risultare noiosa o frustrante. Si parte da una solida struttura centrale per poi passare alla realizzazione delle due teste, delle zampe completamente articolate e della coda mobile, che si muove in sincronia con i movimenti del corpo grazie a un ingegnoso sistema di giunzioni.
Uno degli aspetti più divertenti è il meccanismo di battito d’ali, attivabile con una leva nascosta sul dorso del drago: un piccolo dettaglio che aggiunge tanta giocabilità e rende il modello ancora più vivo e coinvolgente. Le ali, realizzate in plastica flessibile, sono davvero spettacolari, grazie a trasparenze e sfumature azzurre e viola che catturano la luce in modo sorprendente.
Ogni parte del drago è curata, dalle corna orientabili delle due teste agli artigli rotanti, passando per l’equilibrio cromatico tra le due metà: una dorata e sabbia, l’altra viola e turchese. La sensazione è quella di costruire una creatura viva, piena di energia, con un’anima duale che si riflette anche nella struttura stessa del modello.
L’unico piccolo difetto, se vogliamo cercarne uno, è la presenza di alcuni stud esposti nelle giunture centrali. Nulla di drammatico: i più esperti potranno facilmente coprirli con un paio di tile extra o sfruttarli per aggiungere ulteriori dettagli personalizzati.
Nel complesso, la costruzione scorre con piacere e alterna momenti più tecnici ad altri più creativi, regalando una soddisfazione completa sia ai costruttori giovani che agli adulti appassionati.
Minifigure
Il set LEGO® 71836 Arco Dragone della Concentrazione include ben 8 minifigure, un numero decisamente generoso per questa fascia di prezzo. Tra nuove versioni, personaggi rari e un’attesissima esclusiva, questo set si rivela molto interessante anche dal punto di vista collezionistico.
Ecco il dettaglio:
Zarkt – Esclusiva
L’unico personaggio totalmente esclusivo, Zarkt è un membro dei “Cinque Banditi” ed è caratterizzato da un look minaccioso e dettagliatissimo. La sua energia oscura (nera e viola) è trattenuta da catene dorate e il nuovo elmo gli dona un’aria misteriosa. Attualmente tra le minifigure più costose sul mercato secondario.
Kai (Dragons Rising) – Esclusiva
Questa versione di Kai presenta un torso stampato esclusivo, attualmente disponibile solo in questo set. Il design, ispirato ai nuovi “Storm Suits”, unisce dettagli tecnici e tonalità ardenti. Una minifigure molto ricercata, soprattutto per chi colleziona le varianti di Kai.
Pixal (Samurai X)
Una delle minifigure più apprezzate del set, con un’armatura tecnologica completamente nuova. Al momento è presente solo in set di fascia alta, il che la rende particolarmente ambita.
Cole e Lloyd
Le tute sono caratterizzate da stampe dettagliate e colori distintivi completate da spallacci e visiere dal look futuristico. Non si tratta di minifigure esclusive, ma sono comunque ben realizzate e adatte a completare una squadra ninja moderna.
Wyldfyre
Già apparsa in diversi set dal gennaio 2024, in questa versione ha perso l’armatura, risultando visivamente un po’ semplificata rispetto alle precedenti. Non è esclusiva.
Drix
Il “maestro dello sciame”, con un design ispirato agli insetti, è compatibile con i nuovi spinner di questa linea. Non esclusivo, ma piuttosto raro e ben realizzato.
Guerriero Dragoniano
Un soldato nemico con nuovi elementi e una maschera affilata. Manca però il piccolo draghetto accessorio che in altri set si può agganciare alla schiena. È un personaggio “da esercito”, utile per arricchire le scene d’azione.
Giocabilità e accessori
Oltre all’imponente drago, il set include una serie di accessori e strutture secondarie che ampliano le possibilità di giocoe arricchiscono l’ambientazione.
Troviamo innanzitutto una piccola base con lanterna e scala, utile come punto d’appoggio per creare scene narrative o per ospitare il collezionabile di questa wave, la caratteristica lama perlescente. Un elemento simbolico che può essere utilizzato in molteplici scenari tra ninja e nemici.
È presente anche una spinning base lanciabile, legata al nuovo sistema di gioco chiamato Shatter Spin, che consente di far ruotare alcune minifigure in modo dinamico, aggiungendo un tocco d’azione e sfida al set. È pensata per essere combinata con altri set compatibili, rendendo più ampia e interattiva l’esperienza complessiva.
Infine, sotto la struttura del drago si trova una piccola postazione di tiro con un missile, ben integrata nel corpo dell’animale. Un dettaglio interessante che aggiunge una componente offensiva al modello, utile durante le fasi di gioco immaginativo.
Questi elementi, seppur secondari rispetto al drago protagonista, contribuiscono a rendere il set versatile, ricco di spunti narrativi e perfettamente integrabile con altri modelli della linea Ninjago Dragons Rising. Una combinazione riuscita tra esposizione e giocabilità, capace di soddisfare sia i costruttori più giovani che i collezionisti.
Conclusione
Il set LEGO® 71836 Arco Dragone della Concentrazione è un set forte, scenico e coinvolgente, con un’identità visiva chiara e soluzioni di design sorprendenti. L’equilibrio tra giocabilità ed esposizione, la quantità e qualità delle minifigure, e la novità del drago a due anime lo rendono una delle uscite più interessanti del 2025 per gli appassionati del mondo NINJAGO®.
È disponibile sullo S@H al prezzo di 99,99 € 🔗 Scopri il set sul LEGO® Shop cliccando qui