Lanciato nel 1993, il LEGO® 6973 Deep Freeze Defender appartiene alla sottotematica Ice Planet 2002, un ramo del tema Space. Questo set è un perfetto esempio di come LEGO® sia riuscita a combinare design innovativo, funzionalità di gioco e un’estetica accattivante. Con il suo schema cromatico bianco, blu e arancione trasparente, il Deep Freeze Defender si distingue come un’icona degli anni ’90. Non solo rappresenta un ricordo nostalgico per chi ha vissuto quell’epoca, ma continua a essere un ambito pezzo da collezione.
Dettagli del set
Il Deep Freeze Defender è un’astronave modulare composta da 399 pezzi e 3 minifigure, progettata per affrontare missioni esplorative sui pianeti ghiacciati. Il set si caratterizza per:
• Design modulare: Ogni parte del veicolo può essere separata e riassemblata, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.
• Colori distintivi: Il bianco e il blu ghiaccio, arricchiti da trasparenti arancioni, creano un contrasto visivamente accattivante.
• Dimensioni impressionanti: Con una lunghezza di 43 cm, il Deep Freeze Defender è uno dei set più grandi della serie Ice Planet 2002.
• Funzioni di gioco innovative: Include un razzo lanciabile, un garage nascosto con un piccolo veicolo esplorativo e cabine di pilotaggio modulari.
Ogni componente è pensato per offrire non solo un’esperienza di costruzione soddisfacente, ma anche un set versatile e ricco di funzionalità per ore di gioco.
Analisi costruttiva
Il Deep Freeze Defender si divide in quattro sezioni principali:
1. Cabine di pilotaggio: Due cockpit identici con finestrini arancioni trasparenti. Questi moduli sono indipendenti e possono essere utilizzati separatamente.
2. Modulo centrale: Una sezione innovativa con un razzo satellitare. La funzione di lancio si attiva aprendo un pannello, aggiungendo un elemento interattivo al set.
3. Sezione posteriore: Nasconde un veicolo di trasporto che può essere espulso grazie a un sistema a piattaforma. Questa funzione rappresenta un’innovazione per l’epoca.
4. Accessori aggiuntivi: Include un piccolo veicolo esplorativo e sci per le minifigure, perfettamente integrati nel tema glaciale.
Durante la costruzione, si alternano momenti semplici e parti più complesse, come il modulo posteriore, che richiede attenzione ai dettagli. Il set offre una varietà di tecniche costruttive che lo rendono interessante sia per i principianti sia per i costruttori esperti.
Analisi delle minifigure
Il set include tre minifigure, ciascuna con dettagli distintivi:
1. Dr. Kelvin: Prima minifigure femminile del tema Space, con capelli arancioni e una visiera arancione trasparente. Il suo torso stampato riflette il tema scientifico della serie.
2. Astronauta maschio: Un design classico con torso stampato e visiera arancione, perfettamente in linea con l’estetica del set.
3. Comandante Cold: Con un’aria autorevole, è riconoscibile per le sopracciglia e il baffo grigio. Il suo equipaggiamento include sci e motoseghe per affrontare le condizioni estreme del pianeta ghiacciato.
Le minifigure sono un elemento fondamentale del set, arricchendo le possibilità di gioco e offrendo personaggi che rappresentano al meglio il tema Ice Planet 2002.
Valore collezionistico
Il Deep Freeze Defender è molto ricercato dai collezionisti per la sua unicità e il design intramontabile. Analizzando i dati delle vendite e delle offerte attuali:
• Vendite negli ultimi 6 mesi:
• Nuovi: Prezzo medio 820 €, minimo 720 €, massimo 940 €.
• Usati: Prezzo medio 155 €, minimo 125 €, massimo 345 €.
• Prezzi attuali sul mercato:
• Nuovi: Un solo set disponibile a 820 €.
• Usati: Prezzo medio 190 €, minimo 120 €, massimo 350 €.
Questi valori confermano la popolarità del set tra i collezionisti, soprattutto se in condizioni nuove e con la scatola originale.
Conclusioni
Il LEGO® 6973 Deep Freeze Defender è più di un semplice set: è un capolavoro del design anni ’90 che continua a ispirare generazioni di fan. Con le sue funzioni di gioco, le minifigure iconiche e il valore storico, rappresenta un pezzo imperdibile per chiunque ami il tema Space o desideri rivivere la magia dell’infanzia. Aggiungerlo alla propria collezione significa possedere un pezzo di storia LEGO® che non smetterà mai di affascinare.
Immergiti nel passato, visita la nostra sezione LEGO® vintage per altri articoli come questo!
👉 Per scoprire altre recensioni e curiosità sui set LEGO®, unisciti al nostro canale Telegram
Fonte immagini. Backoftheboxbuild e Bricklink