C’è un fascino unico nel collezionare set LEGO®: per chi è cresciuto tra mattoncini colorati e libretti d’istruziomattoncinooi fino a consumarli, ogni scatola è molto più di un semplice oggetto. È un frammento di infanzia, un ricordo che prende forma, un sogno incartonato pronto a rivivere. Per molti AFOL, avere tra le mani una scatola ancora sigillata di un set vintage non è solo un gesto collezionistico, ma un vero tuffo nel passato.
C’è una sensazione che solo i veri appassionati possono capire: quella che si prova nel tenere tra le mani un set LEGO® vintage ancora sigillato, il cosiddetto MISB (mint in sealed box).
Con pazienza e dedizione, Andrea ha dato vita a una collezione unica, fatta di oggetti che raccontano la storia del mattoncinoa mai iniziata, ma sempre sognata.
Con pazienza e dedizione, Andrea ha dato vita a una collezione unica, fatta di oggetti che raccontano la storia del mattoncinollo stato perfetto, immacolato, il set diventa più di un semplice oggetto: diventa un ponte tra passato e presente, tra quel bambino che costruiva senza sosta e l’adulto che oggi conserva con cura.
Ed è proprio questo fascino che ha spinto Andrea Morelli a creare L3gozionando, un progetto nato dal desiderio di custodire quei pezzi unici di storia LEGO® nel loro stato più puro. La sua collezione, in gran parte dedicata ai set MISB, è un viaggio fatto di ricerca, dedizione e tanta nostalgia.
È il richiamo di un tempo in cui bastava aprire una scatola per dare inizio a un’avventura. Quei set oggi non sono solo oggetti da esposizione: sono contenitori di ricordi, di attese natalizie, di pomeriggi passati a costruire con gli occhi pieni di meraviglia.
I set LEGO® vintage MISB non rappresentano comunque l’unico aspetto della collezione di Andrea, che spazia con passmattoncinopetenza dai primissimi giochi LEGO® legno degli anni ’40, fino a materiali promozionali rarissimi e curiosità da esposizione che raccontano la storia del brand come poche altre collezioni al mondo.
Ed è proprio questo tipo di emozione che guida Andrea Morelli, collezionista appassionato e fondatore del progetto L3gozionando, un vero custode della memoria LEGO®. Con pazienza e dedizione, Andrea ha dato vita a una collezione unica, fatta di oggetti che raccontano la storia del mattoncino… ma anche un po’ la storia di tutti noi.
Siamo felici di presentarvi questa breve intervista, che ci accompagna nel cuore pulsante di una passione autentica, tra passato, emozione e sogni ancora chiusi in una scatola.
1. Cosa ti ha fatto passare dal semplice “costruire” al collezionare in modo così meticoloso?
Sono diventato collezionista avendo nel cuore il ricordo di quando giocavo con gli amati mattoncini ormai da adulto. Ho scoperto che tramite internet agli albori si potevano recuperare scatole della mia epoca ed è così che è iniziato il girovagare tra i negozi della zona per trovare scatole ancora sigillate anni 80. Poi negli ultimi anni i social e internet hanno fatto il resto.
2. C’è un momento legato ai LEGO® della tua infanzia che ti è rimasto particolarmente nel cuore?
Bhè ogni giorno era un nuovo capitolo per inventare storie legate alla vita della città LEGO®. L’episodio che ricordo con il sorriso è quando si aspettava il giorno di Natale per scoprire cosa ci fosse sotto l’albero.
3. Hai un tema o un periodo storico LEGO® che ti affascina più degli altri?
Sicuramente il tema è stato la serie Città del periodo 1978-1984.
4. Qual è l’articolo LEGO® più particolare che possiedi nella tua collezione?
….Bella domanda, l’elenco sarebbe troppo lungo in quanto si scoprono sempre particolarità.
5. Scegli tre set che possiedi e dai quali non ti separeresti mai (affettivamente parlando)?
Sicuramente scelta difficile. Uno potrebbe essere il set LEGO® 7740 (treno giallo) 12v anni 80, il comune Fabuland set LEGO® 350 ed il castello giallo LEGO® 375.
6. E quale pensi sia la punta di diamante della tua collezione in termini collezionistici?
Risposta difficile. In realtà ne esistono molti. Davvero non riuscirei a decidere.
7. C’è qualcosa che ti manca e che sogni ancora di aggiungere alla tua collezione?
Al collezionista manca sempre qualcosa…. ora mi baso su particolarità di cui alcune volte non conosco l’esistenza, viaggio a vista di quello che mi propongono.
Grazie Andrea! In un mondo dove tutto corre veloce e si consuma in fretta, il collezionismo LEGO® rappresenta un atto di resistenza poetica: fermare il tempo, custodire l’infanzia, proteggere i sogni dentro una scatola ancora sigillata.
Andrea Morelli, con il suo progetto L3gozionando, ci ricorda che ogni set MISB non è solo un oggetto da collezione, ma un frammento di storia, un ponte tra generazioni, un mattoncino che tiene uniti memoria e passione.
La collezione di Andrea è semplicemente impressionante: prototipi di minifigure, rarissimo materiale promozionale, merchandising ufficiale d’epoca…! Una raccolta così vasta e affascinante che le parole da sole non bastano a renderle giustizia. Rifatevi gli occhi con questa selezione di immagini — solo una piccola anteprima del mondo straordinario che Andrea ha saputo costruire e custodire nel tempo.
Per scoprire di più sulla sua collezione e sul mondo che ha costruito attorno a sé, potete visitare il sito ufficiale di L3gozionando
E se anche tu ami i set storici e le emozioni che sanno evocare, non perderti la nostra sezione dedicata al mondo LEGO® Vintage