C’è qualcosa di magico nei set LEGO® degli anni ’80, e il set LEGO 6950 Mobile Rocket Transport è senza dubbio uno di quei capolavori che riescono a evocare, oggi come allora, un senso di meraviglia e immaginazione pura.
Un gigante dell’epoca Classic Space
Lanciato nel 1982, questo set faceva parte dell’iconica linea Classic Space, e si distingueva subito per le sue dimensioni importanti, l’articolazione del mezzo, e la combinazione di elementi mobili che permettevano svariate possibilità di gioco. Composto da 202 parti, era uno dei modelli più articolati della gamma,
Due Yellow Spaceman: pura nostalgia
Il set include due classiche minifigure Classic Space in tuta gialla con bombole d’ossigeno (codice sp007). Semplici ma leggendarie, rappresentano l’essenza stessa dell’esplorazione spaziale LEGO® negli anni ’80. Gli astronauti sono dotati di accessori “high-tech” per l’epoca: uno impugna un visore di profondità, utilizzato per l’osservazione e l’analisi a distanza, mentre l’altro sfoggia l’iconico walkie-talkie, simbolo di comunicazione avanzata nei set dell’epoca. Un piccolo dettaglio che, oggi come allora, fa battere il cuore agli AFOL più nostalgici.
Un veicolo pensato per l’esplorazione e la narrazione
Il cuore del set è il trasportatore mobile: un veicolo futuristico, completamente inventato, che liberava l’immaginazione del costruttore. Dotato di sterzo posteriore e ruote articolate, poteva affrontare qualsiasi pianeta immaginario. La parte centrale allargata con piastre inclinate ospita una cabina doppia: il conducente ha un piccolo volante, mentre il secondo astronauta controlla una serie di pannelli di comando con stampe dettagliate
Il colore dominante della cabina? Quel giallo trasparente delle cabine ha il potere magico di riportarti, in un attimo, nel cuore della nostra infanzia.
Un razzo al centro della missione
Il razzo trasportato è il vero protagonista del set. Si tratta di un modulo scientifico accuratamente progettato, dotato di propulsori laterali, motori distinti e una struttura centrale che si aggancia perfettamente al veicolo madre tramite un sistema di fissaggio semplice ma geniale, perfettamente in linea con l’ingegnosità dei set LEGO® Classic Space.
Il braccio meccanico incluso consente di sollevare e rilasciare il razzo nel punto desiderato, trasformando il trasportatore in una vera e propria piattaforma di lancio mobile. Una volta sganciato, il veicolo si allontana, lasciando il modulo pronto per le comunicazioni interstellari — anche grazie all’immancabile parabola satellitare. Perché, si sa: nessun set Classic Space è davvero completo senza un’enorme parabola puntata verso l’infinito e oltre.
Il fascino intramontabile dei Classic Space
Ciò che rende questo set ancora profondamente amato è la sua capacità di non invecchiare mai. Certo, i colori sono meno sgargianti dei set moderni, alcuni pezzi possono ingiallirsi col tempo, e non c’è nemmeno l’ombra di uno sticker. Ma c’è tutto ciò che serve: libertà creativa, dettagli funzionali e tanto, tanto spirito d’avventura.
Il set LEGO® 6950 Mobile Rocket Transport è una finestra aperta su un’epoca in cui l’immaginazione contava più delle licenze, e ogni mattoncino era un invito a esplorare nuovi mondi. Ancora oggi, a più di quarant’anni dalla sua uscita, conserva intatto il suo fascino e rappresenta un pezzo di storia LEGO® da riscoprire, collezionare e – perché no – costruire di nuovo, magari insieme alle nuove generazioni. Che tu sia un collezionista nostalgico o un fan curioso alla scoperta delle origini, questo set merita davvero un posto d’onore nella tua galassia di costruzioni.
Unisciti alla community del Mastro Costruttore® e rivivi le emozioni di un tempo… mattoncino dopo mattoncino! Visita la sezione LEGO Vintage qui